Servizio Volontario Europeo (EVS), Uncategorized, Vicolocorto

Fuori dalla comfort zone – Palma de Mallorca

La primavera dello scorso anno sono venuto a conoscenza del Servizio Volontariato Europeo (SVE) ed ho subito considerato che sarebbe stato una buona opportunità per vivere un’esperienza di vita diversa in un Paese dell’Unione Europea. Per essere onesti però mi ero da non molto laureato, ma non stavo trovando lavoro e di conseguenza e ho pensato che forse avrei dovuto cogliere la possibilità che ci offre questo programma. Ho preso la decisione giusta? Lascerò a voi rispondere raccontandovi questi 8 mesi di volontariato a Palma de Mallorca, in Spagna. Sto svolgendo il mio volontariato per Acción Balear, un’organizzazione che è specializzata in volontariati europei ed internazionali. Sono partito per la mia attuale casa lo scorso luglio, voglioso d’iniziare questa avventura, ma anche pieno di dubbi. Mi troverò bene nella mia organizzazione di volontariato? Non starò perdendo tempo facendo un anno di SVE? Come saranno gli altri volontari SVE con cui vivrò? Suppongo che siano domande che vengono in mente a quasi tutti quelli intenzionati a fare questa esperienza, ma sapete una cosa? Sono stati tutti spazzati via quasi subito.

A Coruña

La prima cosa che ho appreso grazie a questo SVE che solo quando decidiamo di uscire dalla nostra “comfort zone” possiamo scoprire che succede nulla anzi impariamo un nuovo mondo. Questo è dato dal fatto che un’esperienza come questa ti porta ad affrontare quotidianamente piccole sfide, che possono essere nel posto dove svolgi la tua attività di volontariato o semplicemente nel fatto di fare ad esempio la spesa in un Paese estero. L’incredibile di vivere in un altro Stato  è l’opportunità di poter apprendere qualcosa di diverso ogni giorno se hai la voglia di metterti in gioco ogni giorno. Non sto dicendo che non ci siano giorni in cui tu non possa essere triste, arrabbiato o semplicemente annoiato, ma questo non accadde ovunque noi viviamo? Con lo SVE almeno in compenso puoi svolgere un’esperienza quasi unica nel suo genere, avendo poi l’occasione di conoscere molti altri volontari, provenienti da tutta Europa e a volte non solo. Nella mia personale esperienza ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere una moltitudine di SVE provenienti dai più svariati angoli d’Europa. Questo mi ha concesso di conoscere  diversi aspetti delle culture e delle tradizioni dei miei colleghi SVE. Incontrando questi ragazzi/e e parlandoci ho potuto constatare quanto alla fine siamo molto simili, quanto tutti noi condividiamo certi ideali di base pur avendo a volte delle culture apparentemente molto distanti. Il bello di queste formazioni è senz’altro lo spirito di cameratismo che si ispira vivendo tutti la stessa esperienza, ma in altre località della Spagna. Con alcuni di loro mi sento tutt’ora e alcuni mi sono venuti a trovare a Palma. D’altro canto io sono andato a visitarli, permettendomi di poter viaggiare ed esplorare la Spagna in maniera economica. Girando sto scoprendo tutte le realtà regionali di questo Paese così variegato che onestamente non immaginavo nella maniera più assoluta!

Primo training

Parlando solo di Palma sapete per esempio che qui non parlano catalano ma “mallorquin”, amano il cortado (caffè macchiato) e mangiare assai, infatti hanno molte ricette tipiche dell’isola, per il patrono della città a Gennaio festeggiano facendo grigliate nelle strade della città e nello stesso fine di settimana c’è il “correfoc” dove i maiorchini cacciano i demoni dall’isola ballando loro accanto mentre i primi fanno esplodere petardi e fuochi d’artificio? Queste sono solo alcune delle curiosità di Maiorca, ormai entrata nel mio cuore a tutti gli effetti. L’avventura continua, questa settimana arriveranno due nuovi volontari! Se vorrete farmi qualche domanda in privato nel caso aveste dei dubbi mi trovate su Facebook.

Adeu chavales,

Pierpaolo

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s