L’arte è una lingua che unisce il mondo intero, così come l’inglese. Entrambe le lingue sono molto importanti per entrare in contatto con persone diverse di paesi diversi. È così che io e Baptiste siamo stati inseriti nelle lezioni di inglese del doposcuola del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro. Essendo un Liceo Artistico, il focus principale è l’arte ma l’insegnante di inglese ha organizzato delle lezioni di inglese in cui i ragazzi tra i 14 ei 15 anni, possono esercitarsi in inglese e imparare qualcosa sull’Unione Europea.

Insieme all’insegnante di inglese Melanie, che è nata in Inghilterra ma vive in Italia, condividiamo con gli studenti le nostre opinioni sull’arte, sulla solidarietà e su come questi argomenti vengono sviluppati in Europa con i giovani. Ogni martedì pomeriggio, ci incontriamo su Zoom, per discutere, ad esempio, tematiche come l’identità culturale: è davvero interessante ed una buona opportunità per gli studenti per imparare di più sui diversi paesi, visto che io e Baptiste parliamo sia della cultura francese che di quella tedesca, come viviamo la cultura e di quanto possa essere diversa dagli altri paesi. Non solo gli studenti hanno imparato qualcosa di nuovo sui nostri paesi, ma abbiamo imparato molto anche noi sulla cultura italiana e sul paese. È stato divertente sentire che anche gli italiani sono infastiditi dal caotico traffico italiano, anche se per loro è normale!
Questo scambio di abitudini culturali è stato utile anche per chiarire degli stereotipi, che non sono sempre veri e che possono essere un ostacolo per chi ha paura di viaggiare in un altro paese. Inoltre, per mostrare ai ragazzi qualcosa in più sull’Unione Europea, abbiamo fatto una presentazione che includeva tutti i fatti importanti e il modo in cui viviamo l’UE nella nostra vita quotidiana. I ragazzi partecipano con passione al corso di inglese e anche se non abbiamo ancora la possibilità di vederli nella vita reale, è un’esperienza fantastica che ci piace molto. Siamo rimasti anche molto sorpresi del loro buon livello di inglese!

Siamo rimasti anche molto sorpresi del loro buon livello di inglese! Quando eravamo giovani come loro, il nostro inglese era letteralmente orribile, quindi probabilmente impariamo anche qualcosa di nuovo noi dall’insegnante. Melanie è un’insegnante davvero gentile e paziente, che sostiene e crede nei suoi studenti. Si vede che ama il suo lavoro e che le piace insegnare ai bambini. Dobbiamo dire che siamo un po’ gelosi, perché non avevamo un buon insegnante di inglese quando eravamo ancora a scuola. Allora avevamo tanta paura di dire anche solo una parola in inglese, perché pensavamo che fosse sempre sbagliato e che l’insegnante avrebbe riso di noi.
Questo è il motivo per cui siamo molto felici per questi ragazzi, che hanno un insegnante che include e sostiene tutti allo stesso modo. In generale, le lezioni sono un buon modo per praticare l’inglese mentre si parla di qualcosa che a loro piace e interessa.
Lena & Baptiste