Vicolocorto

Lo Youthpass si rinnova: ecco cosa cambia

Lo scorso giovedì 21 ottobre 2021 la nostra associazione è stata formalmente invitata dall’Agenzia Nazionale Giovani a partecipare alla presentazione online, attraverso la piattaforma zoom, del lancio del nuovo Youthpass. 

L’incontro è stato seguito da me medesima e nonostante sia durato solo un’ora il tutto è risultato molto chiaro grazie alla precisione espressiva della dottoressa Adele Tinaburri. 

Per chi ancora non fosse esperto del certificato Youthpass o semplicemente abbia bisogno di una piccola rinfrescata alla memoria, lascio la definizione che è possibile trovare sul sito istituzionale dello Youthpass e sul sito dell’ANG (Agenzia Nazionale Giovani): 

Lo Youthpass è lo strumento per documentare e  riconoscere i risultati dell’apprendimento non formale nei progetti realizzati e finanziati nell’ambito dei programmi Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Nasce nel 2007 con obiettivi di visibilità, riconoscimento e trasparenza nell’ambito del programma “Gioventù In Azione”, predecessore di Erasmus+|Gioventù, e fa parte della strategia della Commissione europea per promuovere il riconoscimento dell’apprendimento non formale.

Youthpass supporta, quindi, la riflessione personale sul processo e sui risultati dell’apprendimento non formale, è rilasciato ai singoli partecipanti e consente loro di descrivere sia le attività svolte nell’ambito dei progetti promossi dai Programmi europei sia le competenze acquisite e spendibili nel proprio percorso di vita. In quanto strumento di riconoscimento dell’apprendimento non formale nel campo della gioventù a livello europeo, Youthpass rafforza il riconoscimento sociale dell’animazione socioeducativa, sostiene la cittadinanza attiva e l’occupabilità dei giovani e degli animatori socioeducativi. “

Detto questo, l’incontro online si è svolto per parlare delle novità del certificato Youthpass che riguarderanno sia la forma che il contenuto e le strategie di azione per i prossimi sette anni, a partire dal 2022. La nuova strategia si baserà su tre piani d’azione: implementare lo Youthpass, sviluppare il potenziale di apprendimento e il riconoscimento dello Youth Work, informare e supportare i sistemi e le politiche sul riconoscimento e la validazione. 

Grande novità riguarderà la forma e l’utilizzo dello Youthpass. Il certificato sarà diviso in tre parti: la prima riguarderà la descrizione del progetto, informazioni generali sul programma ed anagrafiche di chi lo compila. La seconda parte riguarderà il contesto di apprendimento, i risultati ed i beneficiari possono scegliere di non utilizzare questa parte o di lasciare delle descrizioni in generale. La terza parte riguarderà i dettagli del progetto e si potrà anche questa compilare, descrivendo in modo dettagliato tutte le attività svolte, aggiungendo foto, video o lasciare una descrizione generale. Oltretutto il certificato sarà più flessibile per far “sentire proprio” questa sorta di portfolio personale, dove potranno essere inserite più di un’esperienza all’estero, anche dopo averla terminata dopo anni. E poi i beneficiari potranno anche richiedere un certificato Youthpass per i membri del team del progetto e non solo per sé stessi.

Ultima ma non meno importante novità è quella dello strumento YANS, acronimo per Sistema di Notifiche Automatico per Youthpass. Il sistema è stato creato per inviare tramite email, dei reminders per tutta la durata del progetto per un massimo di circa sette notifiche che arriveranno al partecipante, con suggerimenti ed indicazioni riguardo al processo di apprendimento ed alla stesura dello Youthpass. Tutte le associazioni coinvolte nei vari programmi europei sono state caldamente invitate a testare questa funzione per poi dare feedback alla piattaforma SALTO. 

La sessione informativa si è svolta in due giornate, giovedì 21 per l’appunto e venerdì 22 ottobre 2021 ed ha avuto molto seguito ed interesse da tutta Italia, dato che è fondamentale per le associazioni che lavorano con programmi europei come ESC, Erasmus+ rimanere aggiornate su tutte le novità.

Giulia

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s