Eventi locali / Local events, Servizio Volontario Europeo (EVS), Uncategorized, Vicolocorto, Volontari locali

Neanche il tempo può fermare il Villa’n’Roll!

“Nel frattempo, applausi fragorosi a tutta la macchina organizzativa, agli headliners e alle ricche realtà indipendenti italiane che hanno donato qualche nota a Villa’n’Roll. Pesaro non può fare altro che ringraziare.” (Vivere Pesaro, 09 Agosto 2016)

La sesta edizione del Villa’n’Roll è finita e questa è la conclusione positiva dei tre giorni, che si può leggere sul sito web di Vivere Pesaro. Anche noi di Vicolocorto siamo stati lì e vogliamo raccontarvi com’è andato il festival.

13912650_10154464002917834_3042475627719330251_n

Dopo innumerevoli riunioni della preparazione e un trattamento contro le zanzare di tre giorni per non morire nel bosco, il primo giorno del Villa’n’Roll era arrivato. Non vedevamo l’ora di lavorare insieme con i volontari di Periferica che hanno organizzato questo evento fantastico. Purtroppo le previsioni hanno angosciato la gente così tanto, che mancava un po’ il pubblico per i concerti della prima serata. Finalmente non ha piovuto e ci siamo goduti l’atmosfera magica del festival con i fulmini in fondo. Siamo stati al nostro stand, dove abbiamo promosso i progetti SVE e abbiamo ascoltato il concerto al tramonto di WRONGONYOU, che è stato molto bello.

Il secondo giorno la gente ha superato la paura della pioggia ed è venuta soprattutto per  l’headliner I CANI, che ha suonato alle 10 e mezza. Dopo chiudere lo stand di Vicolocorto abbiamo mangiato una piadina buonissima e bevuto una birra con un bel bicchiere creato con materiali sostenibili per avere l’energia di raggiungere il concerto. Secondo noi, I CANI sono stati molto bravi e sicuramente uno degli highlights del festival. Alla fine hanno presentato tre pezzi di più, per soddisfare il pubblico, che non poteva fermarsi con l’applauso. Dopo questo spettacolo splendido ci siamo spostati al bar e abbiamo chiacchierato un po’ con i baristi simpatici prima di tornare felici a casa.

La terza serata tutti aspettavano i VERDENA, una pietra miliare della musica alternativa italiana. Prima del grande finale con loro, abbiamo fatto un giro sul mercato, dove si poteva trovare per esempio gli zaini carini e fatti a mano di SELLYSELLY (https://www.facebook.com/Zaini-Selly-Selly-851307381577917/) o una piccola mostra dell’arte moderna attaccata agli alberi. Quando siamo arrivati all’area del palco principale era già piena di gente aspettando il gruppo più famoso del festival. I VERDENA hanno suonato quasi fino a mezzanotte. Dopo, tutto si è tranquillizzato: il pubblico si è goduto un paio di ore questo bellissimo spazio verde illuminato con la luce tenera.  Abbiamo ascoltato l’ultimo concerto di MILES COOPER SEATON sul palco piccolo con le proiezioni delle immagini al muro del casolare vecchio. Alla fine siamo rimasti con i volontari di Periferica, abbiamo fatto colazione alle tre della notte insieme e siamo andati a dormire felici nelle nostre tende dell’area campeggio.

Vivere Pesaro ha ragione: anche noi vogliamo ringraziare lo staff di Villa’n’Roll per questo evento fantastico e per la possibilità di partecipare. È stato un gran piacere di essere una parte di uno dei migliori festival estivi dell’Italia!

Vera e la squadra di Vicolocorto

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s